Dal 13 al 15 maggio si terrà a Milano la prima e, per ora unica, fiera d’Italia interamente dedicata al mondo della fotografia e della video arte.
Si chiama MIA Milan Image Art Fair, ed è nata da un’idea di Fabio Castelli, imprenditore, collezionista d’arte appassionato di fotografia e socio di un’importante galleria milanese. La straordinaria novità introdotta da questa Fiera è riconducibile alla sua organizzazione espositiva, infatti ogni stand è uno spazio dedicato ad un autore, in una sorta di susseguirsi di tante mostra personali.
Questa soluzione semplice, ma originale, permette di valorizzare al meglio le opere di ogni artista e di offrire al visitatore una conoscenza più approfondita del lavoro dello stesso.
Negli 8.000 mq su cui si sviluppa, il MIA mette a disposizione spazi per ben 194 artisti e 230 operatori da 20 Paesi diversi, tra gallerie, laboratori fotografici, case editrici, fondazioni, istituti di formazione ed archivi, tra i più qualificati e rappresentativi della scena italiana ed internazionale.
Si tratta di un’occasione davvero importante per riunire e favorire il confronto tra professionisti ed estimatori di fotografia, new media e video arte: fotografi, galleristi, collezionisti, critici, editori e, naturalmente semplici appassionati e curiosi.
La fiera completa la sua offerta proponendo inoltre un ricco programma di eventi collaterali, come workshop di fotografia, conferenze, lezioni e presentazioni che ne fanno un appuntamento davvero da non perdere.
Tra i numerosi eventi in programma particolarmente interessanti ci sembrano la tavola rotonda di venerdì 13 sulla tutela del diritto d’autore e le nuove tecnologie, quella di sabato 14 sul collezionismo di fotografia e quella dal titolo “Verso il futuro guardando il passato” in programma invece per domenica 15 maggio, giorno conclusivo della fiera.
L’evento si terrà al Superstudio Più di Via Tortona 27 a Milano, per informazioni: www.miafair.it