Happy hour artistico a Napoli venerdì 13 Marzo.
Presso “La Locanda del Nero”, in Via Chiatamone 53, a pochi passi dal lungomare partenopeo, l’artista Maria Sabetti, originaria di Bagnoli, ha inaugurato la sua personale con opere in terraglia e ferro, incisioni e dipinti ispirati al tema marino.
Fil rouge di questo evento svoltosi in occasione dell’America’s Cup a Napoli è stato infatti il mare, la sua forza e la sua immagine di libertà, da sempre vanto della città campana.
Ma non si è trattato del consueto happy hour abbinato ad un’esposizione: l’arte e il cibo si sono sposati perfettamente in questa iniziativa, coinvolgendo due forme artistiche diverse, quella artistica e quella culinaria.
Un modo certamente originale e innovativo per contribuire a rilanciare Napoli a livello internazionale, e per coinvolgere napoletani e turisti in visita alla città.
Una nuova forma di attrazione e di richiamo, che ha costituito un momento di svago, di incontro, di evasione, ma soprattutto, per il visitatore di turno, un modo per conoscere l’ottimo cibo e la straordinaria “vena artistica” napoletana, talvolta trascurata o poco incentivata.
La Locanda Del Nero, ristorante già noto ai “locali”, si è trasformato per qualche ora in una piccola galleria d’arte, in un piccolo tempio artistico, dove gli assaggi dei prelibati prodotti nostrani sono stati accompagnati dall’estro di Maria Sabetti, che ha trasmesso nelle sue opere l’amore e la passione per il mare, per i suoi colori e per quelli della sua terra natia, connotando pertanto l’esposizione di un forte attaccamento alle proprie radici.
I tanti eventi collaterali all’America’s Cup si sono quindi arricchiti di un’altra tappa, donando alla manifestazione sportiva tanto attesa in città un ulteriore motivo di slancio e di condivisione: sentimenti, questi ultimi, che hanno caratterizzato tutta la settimana dedicata a tale singolare evento.