Mese: Febbraio 2016

Rosso De Vilde

rosso De Vilde, rosso pompeiano, rosso di PompeiIl 18 febbraio 2016 al Museo Archeologico di Napoli Evan De Vilde, già noto agli appassionati d’arte come creatore della nuova corrente artistica denominata “ARCHEOREALISMO”, ed attualmente presente nella mostra “Scriptura” al Castel dell’Ovo fino al 28 febbraio, ha tenuto una performance avente per oggetto una ricerca artistica sul colore, la quale rimarrà a lungo nella mente e nell’animo di quanti vi hanno partecipato. Con un’ardita operazione intellettuale, il maestro ha inserito una particolare sfumatura di ROSSO pompeiano individuata e codificata con il codice ED1012, nel contesto di tale corrente artistica. La storia del colore si arricchisce così di una nuova sfumatura: il Rosso De Vilde, dallo stesso poi brevettato.  Dopo aver illustrato tramite proiezioni di significativo valore didattico con metodi scientifico-matematici la natura di questo colore, ponendone in rilievo anche gli aspetti curativi, il De Vilde ha dato vita ad un emozionante momento meditativo di ispirazione ZEN, coinvolgendo tutti gli astanti in attimi di profonda riflessione introspettiva; la performance si è conclusa con un caldo e sincero applauso.  Curatrice e moderatrice dell’evento è stata Daniela Ricci, nota e competente critica d’arte, mentre in sala era presente Antonio Geirola, autore del futuro testo “ROSSO DE VILDE”, la cui pubblicazione è prevista a breve.