Il collettivo di artisti napoletani dal nome “Urto!” ha presentato lo scorso 10 Marzo una rassegna di arti visive e performative.
La mostra proseguirà fino al 24 di questo mese ed ha lo scopo di rappresentare la paralisi sotto diversi punti di vista: politico, sociale, scientifico, teatrale, musicale, filosofico, antropologico, poetico, filosofico, culturale, nella totale libertà espressiva.
Qualsiasi tecnica o linguaggio viene pertanto adoperata dal collettivo per esprimere nella spontaneità assoluta il talento artistico quale contributo per una società migliore.
Location scelta per l’esposizione il Pan – Palazzo delle Arti Napoli, che dallo scorso 2005 ha sede nel settecentesco Palazzo Roccella, in Via dei Mille 60.
Una superficie di circa 6000 mq che offre spazi espositivi, di consultazione, mediateca e strumenti utilizzati per la conoscenza e lo studio delle opere che rappresentano ogni forma dell’arte contemporanea: pittura, scultura, architettura, fotografia, design, video arte, fumetto.
Ma anche laboratori creativi, rassegne cinematografiche, incontri di letteratura ed eventi creativi arricchiscono il palinsesto degli appuntamenti di questa nuova realtà napoletana che si pone come anello di congiunzione e come tramite tra l’artista e il mondo esterno, come veicolo espressivo e conoscitivo dei linguaggi artistici.
Un polo artistico – culturale, dunque, di grande impatto, che con le sue tante e articolate proposte offre sempre più stimoli ed interessi ai cittadini ed ai turisti che visitano la città.L’incontro e il confronto tra esperienze variegate conferma lo scopo del Pan, che si prefigge di aprire la porta a progetti di ampio respiro, di vocazione internazionale.
Le sale adibite a tutte queste iniziative poi, di grande respiro architettonico, costituiscono un perfetto binomio tra modernità e tradizione storica, conferendo alla struttura un fascino che vale a far considerare il Pan uno dei più belli e prestigiosi Palazzi di Napoli.